08/07/2025
Il Simposio Nazionale sulla Strategia Acqua-Energia, organizzato da UNIPA si è tenuto presso l’Università di Palermo il 1° e 2 luglio
Il Simposio Nazionale sulla Strategia Acqua-Energia, un evento di due giorni organizzato da UNIPA in collaborazione con la nuova Associazione Italiana per la Desalinizzazione e il Riutilizzo dell’Acqua (AIDARA), si è svolto presso l’Università di Palermo il 1° e 2 luglio 2025. Il simposio ha trattato il tema della Desalinizzazione dell’Acqua Marina e delle Tecnologie Correlate nel contesto del nesso Acqua-Energia-Cibo-Ecosistema (WEFE), con interventi di relatori provenienti da ambiti politici, industriali e della società civile.
La sostenibilità dell’approvvigionamento idrico è diventata una questione sempre più urgente in diverse regioni italiane. In questo contesto, l’uso di fonti non convenzionali — come la desalinizzazione sostenibile dell’acqua marina — può svolgere un ruolo fondamentale nella mitigazione della scarsità d’acqua. Supporta inoltre un approccio integrato e circolare alla gestione delle risorse idriche, aumentando la resilienza dei sistemi di fornitura.
Il simposio ha presentato e analizzato criticamente lo stato dell’arte dei processi e delle tecnologie di desalinizzazione, le loro possibili applicazioni a livello regionale e nazionale, le attuali implementazioni e le prospettive future. Sono state inoltre esplorate tecnologie correlate e possibili integrazioni nel quadro dell’economia circolare, insieme a considerazioni sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica nel contesto del nesso WEFE.
Il simposio ha rappresentato un’importante occasione di confronto per tutti gli stakeholder. Ha riunito esperti della ricerca scientifica e tecnologica, dell’industria, delle istituzioni e professionisti del settore per lo scambio di idee e la promozione della collaborazione.