www.sol2h2o.uevora.pt

Ángel Rivero delle Isole Canarie si unisce al lavoro di collaborazione a Évora

20/04/2025

A marzo, Ángel Rivero Falcón, ricercatore dell’Istituto di Tecnologia delle Isole Canarie, ha visitato Évora nell’ambito delle attività di ricerca congiunte

Ángel

Dal 24 al 28 marzo, il ricercatore Ángel Rivero Falcón, dell’Istituto Tecnologico delle Canarie (ITC), ha visitato Évora nell’ambito delle attività congiunte del progetto SOL2H2O. Durante il soggiorno, ha collaborato con il team dell’Università di Évora (UÉvora) nella messa in servizio dell’unità pilota di distillazione a membrana (MD), situata nella città portoghese.

“Il mio contributo si è concentrato sulla partecipazione attiva alla fase di avviamento dell’unità pilota e al suo primo test, utilizzando acqua salina simulante salamoia pretrattata da osmosi inversa”, ha dichiarato Ángel Rivero Falcón. La collaborazione con il team locale ha portato a progressi significativi nella preparazione del sistema per le successive fasi operative, rappresentando una tappa importante nello sviluppo del progetto.

Frederico Felizardo, della Cattedra di Energie Rinnovabili dell’Università di Évora, ha dichiarato:
“Tra il 24 e il 28 marzo 2025, nell’ambito del programma di ricerca, formazione e mentoring del progetto SOL2H2O, abbiamo avuto il piacere di ospitare Ángel Rivero dell’Istituto Tecnologico delle Canarie (ITC) presso l’Università di Évora. La visita è stata incentrata sulla messa in funzione e formazione relativa al sistema di Distillazione a Membrana (MD), un componente chiave del nostro prototipo di desalinizzazione solare e valorizzazione delle salamoie. Questa collaborazione ha consentito sia la validazione della funzionalità del sistema che la formazione pratica, assicurando prestazioni ottimali in condizioni reali. L’esperienza di Ángel ha dato un contributo significativo, rafforzando l’impegno del progetto nella condivisione delle conoscenze e nello sviluppo delle competenze tra i partner.”

SOL2H2O è un progetto internazionale volto allo sviluppo di tecnologie sostenibili per la desalinizzazione dell’acqua e la produzione di idrogeno verde, affrontando le sfide della scarsità idrica e della transizione energetica.