Tre Soluzioni per l’Impianto di Desalinizzazione tra Odemira e Sines

L’Associazione degli Orticoltori, Frutticoltori e Fioricoltori dei Comuni di Odemira e Aljezur (AHSA) ha pubblicato i risultati di uno studio preliminare di fattibilità per la costruzione di un impianto di desalinizzazione nel Perimetro di Irrigazione del Mira.
Progetto Sol2H2O alla Conferenza “Água – Desafios do Futuro”

Il progetto Sol2H2O ha partecipato alla conferenza “Água – Desafios do Futuro” in Algarve, Portogallo.
Tecnologie di pretrattamento per la valorizzazione della salamoia presentate a EuroMed 2024

ITC Water Department, ha partecipato alla conferenza internazionale EuroMed 2024 – Desalination for Clean Water and Energy.
Impianto di Desalinizzazione dell’Algarve Riceve Luce Verde Ambientale

La dichiarazione di impatto ambientale per l’impianto di dissalazione dell’Algarve è stata recentemente pubblicata
Fórum de Especializzazione Regionale #2

Fórum de Especializzazione Regionale #2 19/04/2024 Forum specialmente rivolto al settore industriale nella regione dell’Alentejo Il secondo Forum di Specializzazione Regionale del progetto Sol2H2O si è tenuto il 18 aprile […]
Primo Forum di Specializzazione Regionale a Palermo

Il primo Forum di Specializzazione Regionale organizzato dall’UNIPA nell’ambito del progetto Sol2H2O
DGEG visita il progetto Sol2H2O

Il Direttore Generale dell’Energia e della Geologia, Jerónimo Cunha, ha visitato la Cattedra di Energie Rinnovabili dell’Università di Évora.
New Paper published in Sol2H2O Community on Zenodo

Influence of internal design on the performance of pilot vacuum-assisted air-gap membrane distillation modules for brine concentration with solar energy
Fast-Track School #1 a Palermo

La prima Fast-Track School di Sol2H2O si è svolta il 10 e 11 gennaio presso UNIPA (Campus dell’Università di Palermo), in Sicilia.
Incontro di progetto #3 a Palermo

Si è svolto il terzo incontro di progetto dei partner di Sol2H2O…