Elenco degli acronimi:
CIEMAT – Centro de Investigaciones Energeticas, Medioambientales y Tecnologicas
GDPR – Regolamento generale sulla protezione dei dati
ITC – Istituto Tecnologico delle Canarie
UEVORA – Università di Évora
UNIPA – Università degli Studi di Palermo
Sol2H2O è un progetto di ricerca coordinato dall’Università di Évora, finanziato dalla Commissione Europea, in cui CIEMAT, ITC e UNIPA sono le istituzioni partner.
UEVORA è l’ente responsabile di questo sito web. Questo sito web è di proprietà di UEVORA e la sua gestione è di competenza dei Servizi informatici in coordinamento con il gruppo di ricerca Sol2H2O e la Divisione Comunicazione dei Servizi del Rettore.
Le informazioni contenute nel sito web hanno lo scopo di diffondere notizie, eventi e risultati relativi al progetto Sol2H2O come risultati dell’istituzione, che rientrano nella missione e negli scopi di UEVORA.
La sicurezza delle informazioni, la privacy e la protezione dei dati personali degli utenti del sito web sono una priorità per questo progetto e sono gestite in conformità alle norme legali e regolamentari applicabili.
Ai fini della gestione del sito web del progetto Sol2H2O, vengono raccolte informazioni tecniche, in particolare l’indirizzo IP (Internet Protocol), le pagine visitate e il programma di navigazione (browser) utilizzato per visualizzare il sito. Questa raccolta ha lo scopo di diagnosticare problemi, ottimizzare l’accesso, analizzare il traffico e produrre indicatori statistici.
Il sito web del progetto Sol2H2O contiene collegamenti ad altre pagine e piattaforme in cui possono essere raccolti dati personali, per cui si raccomanda di consultare le rispettive informative sulla privacy.
Tutti i contenuti disponibili sul sito web sono di responsabilità di Sol2H2O. Le informazioni contenute sono di proprietà di UEVORA e non possono essere riprodotte o modificate senza previa autorizzazione, se non per scopi didattici o di ricerca o per uso personale e lecito, nel qual caso è necessario indicare il titolo e l’origine delle stesse.
Questo sito web è regolato dalla legislazione in materia, in particolare dal Codice del diritto d’autore e dei diritti connessi e dal Codice della proprietà industriale e l’utente è autorizzato a farne qualsiasi uso nei termini della suddetta legge.
Sol2H2O non è responsabile del contenuto delle pagine a cui rimandano i link esterni o i collegamenti ipertestuali del sito. I diritti d’autore e i diritti connessi dei siti web e dei contenuti dei siti web esterni (link) appartengono esclusivamente ai proprietari di questi siti web, agli autori dei testi o a chi è previsto dalle rispettive regole di utilizzo.
Sol2H2O si riserva ogni diritto di modificare, eliminare o aggiungere qualsiasi informazione nel contenuto del sito web di Sol2H2O senza alcun preavviso.
I dati personali forniti dal titolare al momento della compilazione dei moduli su questo sito web sono protetti dal GDPR e dalla Legge sull’esecuzione, e sono strettamente necessari per identificare l’utente. Tutte le informazioni saranno utilizzate esclusivamente per le finalità espresse nei rispettivi moduli di raccolta e non saranno in alcun caso rese disponibili per altri scopi.
I dati personali richiesti sono trattati in conformità con le norme generali in vigore e le informazioni raccolte sono accessibili ai servizi Sol2H2O (sol2h2o@uevora.pt) nell’ambito delle loro funzioni. Il trattamento è responsabilità del Presidente della Cattedra di Energie Rinnovabili e Coordinatore di Sol2H2O Dr. Pedro Horta, che ne garantisce la riservatezza.
Eventuali dubbi, reclami o suggerimenti possono essere inoltrati via e-mail a sol2h2o@uevora.pt
La liceità del trattamento dei dati personali raccolti si basa sul legittimo interesse dell’istituzione a fornire un ulteriore canale di comunicazione ai suoi principali interlocutori (studenti, docenti, ricercatori, dipendenti, collaboratori, ex studenti, fornitori, candidati studenti e pubblico in generale), in particolare per accogliere e rispondere a suggerimenti, reclami o apprezzamenti.
Sol2H2O fortemente impegnata nell’applicazione del GDPR ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati. Per contatti relativi all’utilizzo dei vostri dati personali o per esercitare i vostri diritti, potete farlo attraverso:
Cattedra Energie Rinnovabili
Presidente: Dr. Pedro Horta
Indirizzo:
Cátedra Energias Renováveis – Universidade de Évora
Pólo da Mitra da Universidade de Évora
Edifício Ário Lobo de Azevedo
7000-083 Nossa Senhora da Tourega
Email: catedraer@uevora.pt
Telefono: +351 266 740 800
Cosa sono i cookie??
I cookie sono piccoli file di testo che vengono inseriti nel computer o nel dispositivo mobile quando si visita un sito web o si esegue un’applicazione, ogni volta che si utilizza il browser Internet, e che non danneggiano il sistema.
Quando vengono utilizzati, forniscono informazioni utili al sito sulle preferenze di utilizzo dell’utente.
L’utente può configurare il proprio browser Internet in modo da rifiutare o semplicemente essere avvisato quando un cookie viene inserito nel suo computer.
Perché utilizziamo i cookie?
Utilizziamo i cookie per garantire una serie di funzionalità utili agli utenti (cookie funzionali), per facilitare l’amministrazione del sito e per acquisire alcune statistiche di utilizzo (cookie analitici), al fine di migliorare l’esperienza dell’utente.
L’utente può configurare il proprio browser Internet in modo da inibire l’uso dei cookie, ma tale inibizione può comportare alcune difficoltà di interazione con il sito web.
Gestione dei cookie nel browser Internet
La maggior parte dei browser consente di visualizzare, bloccare (totalmente o parzialmente) ed eliminare i cookie.
L’opzione di cancellazione dei cookie eliminerà le preferenze di accesso ai siti web visitati.
Si noti che il blocco totale dei cookie può impedire il corretto funzionamento delle funzionalità dei siti.
Per saperne di più sui cookie e su come gestirli, visitare il sito www.aboutcookies.org